Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il regime della responsabilità penale in materia di sicurezza del lavoro dopo il “Correttivo” (d.lgs. 106/2009) al T.U.S. (d.lgs. 81/2008)

Il d.lgs. 3 agosto 2009, n. 106, intitolato “Disposizioni integrative e correttive del d.lgs.81/2008” (d'ora in avanti “Correttivo”) costituisce un provvedimento complesso e variamente incisivo sull'assetto originario del d.lgs. 81/2008. La modifica più significativa apportata dal “Correttivo” in materia di responsabilità penale è quella che ha riguardato l'art. 16 del T.U.S. sulla delega di funzioni: con la modifica apportata al testo del comma 3, i sistemi di verifica e controllo che i Modelli di Organizzazione devono contemplare ex art. 30, 4 possono comportare una presunzione di assolvimento dell'obbligo di vigilanza addossato al datore di lavoro dall'art. 16, 3 prima parte, circa il corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.

Il Modello di organizzazione disciplinato dal T.U.S. appare peculiare nel suo genere. Alle originalità iniziali, il correttivo ne aggiunte altre, disponendo che attraverso l'adozione del Modello il datore di lavoro può assolvere l'obbligo di vigilanza sul delegato. Grazie all'aggiunta all'art. 30 del comma 5 bis è stato inoltre attribuito alla Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, l'obbligo di elaborare procedure semplificate per l'adozione e l'efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese.

di Giovanni De Santis

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO