Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 4
ottobre - dicembre 2009

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Modello Organizzativo e reati di frode agli interessi finanziari dell’Unione Europea
di Eugenio Fusco

Negoziazione di contratti derivati over the counter. Profili penali e di responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001
di Fabrizio D'Arcangelo

Prospettive di riforma del TUS, posizioni di garanzia e responsabilità amministrativa d’impresa
di Vittorio Masìa

Modello Organizzativo e sistemi di gestione per la sicurezza: alla ricerca di un coordinamento
di Tommaso E. Romolotti

Modelli Organizzativi in materia di sicurezza sul lavoro: come interpretare in modo organico le disposizioni legislative
di Alessandro Mazzeranghi

I nuovi reati-presupposto del d.lgs. 231/2001: contraffazione, delitti contro l’industria e il commercio, delitti in materia di violazioni del diritto d’autore
di Maurizio Arena

I reati transnazionali come presupposto della responsabilità degli enti. Un’analisi dell’art. 10 della legge 146/2006
di Annamaria Astrologo

La segregazione dei ruoli e dei poteri quale strumento di Corporate Governance cui tendere nell’ambito del Modello Organizzativo ex d.lgs. 231/2001
di Marcello Malavasi

La tutela dell’IP e la responsabilità da reato degli enti: l’occasione colta dal DDL S. 1195-B
di Claudio Coratella

Solidarietà fra ente e persona fisica in tema di sequestro per equivalente
di Vincenzo Tutinelli

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Profili critici della responsabilità da reato degli enti alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale (prima parte)
di Vincenzo Mongillo

Responsabilità degli enti anche da delitto tentato ? (Commento a Cass. Pen. Sez. V, n.7718/2009)
di Sergio Beltrani

La nozione di profitto confiscabile e la sorte dei beni immateriali
di Ciro Santoriello

TEMI

Spiriti animali e responsabilità amministrativa e sociale delle società e degli enti: quale presenza
di Carlo Manacorda

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

L’importanza delle attività di comunicazione, formazione e informazione per l’efficacia del sistema 231
di Patrizia Ghini e Fabio Ledda

Il ruolo del Codice Etico e i principi della Corporate Social Responsability nell’ambito dei protocolli preventivi
di Silva Annovazzi

Catalogo degli illeciti amministrativi e dei reati-presupposto della responsabilità degli enti d.lgs. 231/2001

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO