Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 4
ottobre - dicembre 2008

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Ancora sulla (neo) obbligatorietà dei compliance programs: il precedente della legge Regione Calabria e la sua reale portata
di Sandro Bartolomucci

Principio di affidamento e attività d'impresa
di Francesco Vignoli

Reati informatici e d.lgs. 231/2001 alla luce della legge di attuazione della Convenzione di Budapest
di Sergio Beltrani

Brevi cenni sulla responsabilità delle persone giuridiche in Germania
di Fabrizio Gandini

Il ruolo della responsabilità da reato degli enti nel contrasto al riciclaggio
di Fabrizio D'Arcangelo

Misure cautelari e commissariamento. Problemi applicativi
di Vincenzo Tutinelli

Il "Codice Etico": rapporti con il Modello Organizzativo nell'ottica della responsabilità sociale dell'impresa
di Antonio Salvatore

Modelli di Organizzazione antinfortunistici e posizioni di garanzia, tra vecchio e nuovo
di Vittorio Masìa

Organismo di Vigilanza 231 e sicurezza sul lavoro: un problema strutturale
di Tommaso E. Romolotti

Regime di applicazione agli enti delle sanzioni ex d.lgs. 231/2001 per reati commessi all'estero: brevi note per rispondere alle domande più comuni e ricadute sul piano della predisposizione dei Modelli Organizzativi
di Anna Chiusano e Lorenzo Vitali

Strumenti di contrasto alla criminalità d’impresa e nozione di profitto confiscabile. Le indicazioni delle Sezioni Unite nel caso Impregilo
di Daniela Sticchi

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Il profitto oggetto di confisca ex art. 19 d.lgs. 231/2001 nell'interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione
di Luca Pistorelli

La rappresentanza dell'ente in giudizio: incompatibilità e diritto di difesa
di Alberto de Sanctis e Giampaolo Alice

TEMI

Le misure cautelari nel procedimento per la responsabilità amministrativa degli enti (prima parte)
di Luigi Varanelli

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

L'obbligo giuridico di una sicurezza sistemica
di Alberto Andreani

Catalogo dei reati-presupposto della responsabilità amministrativa delle società e degli enti d.lgs. 231/2001

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO