Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

La rilevanza dell’organizzazione nella responsabilità amministrativa d’impresa

La giurisprudenza (Tribunale del Riesame di Milano, ordinanza del 20.12.2004) ha sostenuto che ai fini di valutare la possibilità di reiterazione degli illeciti deve tenersi conto di due parametri, uno soggettivo e uno oggettivo. Il primo risulta costituito dagli elementi elaborati dalla stessa giurisprudenza per fondare il giudizio di pericolosità delle persone fisiche, il secondo si fonda sugli elementi inerenti la concreta organizzazione dell'ente, i cui contenuti devono desumersi dai criteri elaborati dalla scienza economica in materia di organizzazione aziendale.

A tale proposito, a norma dell'art. 2381 c.c., il consiglio di amministrazione, sulla base delle informazioni ricevute, valuta l'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società, spettando invece all'organo delegato curare che tale assetto sia adeguato alla natura e alla dimensione dell'impresa. Compete poi all'organo di controllo vigilare sulla medesima adeguatezza, nonché sul suo concreto funzionamento.

Il significato di adeguare infatti è quello di rendere qualcosa pari, proporzionale o congruo sul piano della convenienza, dell'efficacia o dell'efficienza. Riferito alle organizzazioni in generale e specificamente alle imprese economiche, il termine può assumere nelle diverse circostanze il significato di dimensionare e correlare strutture, risorse umane e materiali al fine di raggiungere i risultati attesi/necessari in termini di efficacia, efficienza, conformità a leggi e regolamenti, prevenzione degli illeciti e salvaguardia degli asset aziendali materiali e immateriali.

La teoria organizzativa è tuttavia ben lungi dall'essere una scienza esatta e le scelte organizzative e strategiche che il management attua o progetta, anche nelle dimensioni più modeste, sono soggette a continue rivisitazioni e modificazioni in relazione al divenire degli scenari di riferimento esterni ed interni.

di Gaetano Aita

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO